ARITMETICA


Coinvolgimento


La matematica è parte dell’essere umano, si ritrova per esempio nella musica che esso crea, ma anche nella sua fisiologia, nei suoi cicli di vita e nelle sue proporzioni. La matematica prende tutto il suo senso se può essere espriemtata in stretta connessione con la natura umana e con la realtà quotidiana. Per esmpio[1], nel presentare il teorema di pitagora viene mostrato ai bambini il triangolo con i 3 quadati corrispondenti ai lati. Chiedendo ai bambini di immaginare che ogni quadrato è un campo che devono coltivare, viene compresa la relazione comparando quanto ogni bambino deve coltivare rispetto all’altro. Così gli allievi si immedesimano facilmente in una realtà concreta, nella visualizzazione delle superfici, comprendendone la regola e motivandosi. Il teorema di pitagora può inoltre essere comprese attravero esperimenti con la carta che rivelano in altri modi, la relazione tra le diverse superfici di triangoli e quadrati[2]. L'ideale è sempre quello di fornirsi di immagini significative come e di creare diverse attività e giochi per approcciare i diversi argomenti.



Introduzione e praticità


In una fase introduttiva, per esmpio, è impotante procedere dall’unità, che corrisponde a una realtà concreta, alle parti. Se i numeri naturali derivano dalla necessità di scomporre un’unità, che sia una mela, un sacco di fagioli, un bosco, o altro, ecco che ci riferiamo alla realtà della vita. La terra ci offre infatti materiali primari in quantità finita, in "un'unità". Trasmettere il messaggio che ongi cosa deriva della totalità porta i bambini ad alimentare l’etica.


Nelle scuole elementari, la matematica dev’essere sperimentata in stretta relazione alla fisicità, in modo da essere realmente compresa. Lasciamo usare le dita, il ritmo corporeo, prepariamo una moltitudine di attività nelle quali i bambini possono sperimentare la realtà fisica dei numeri e delle relazioni che si possono creare tra di loro. Il tutto, nei primi tre anni, con un supporto di storielle e personaggi che incarnao le quattro operazioni in modo artistico e immaginativo. Anche nelle classi tra la 4a e la 6, nell'introdurre nuovi argomenti o nuovi concetti di quantità, è fondamentale passare dall'esperienza diertta. 



Secondo l’età[3]


1a classe 6-7 anni:

Contare in movimento. Introduzione ai numeri scritti a immagini significative inventate, derivarne il numero romano prima, o direttamente quello arabo.  Utilizzo di umeri semplici nella scoperta delle 4 operazioni, creando storie in relatione alle operazioni. Impararare le operazioni in dando il senso dell’unità di partenza e dell’utilità e applicabilità delle operationi. Per esempio: scoprire i diversi modi di creare 5 nell’addizione (4+1, 2+3), in seguito dare un totale di 10 e chiere quanto devo toglere per ottenere un 3. Portare esempi concrete con storielle dei calcoli[4]. Anche la moltiplicazione viene trasmessa con lo stesso principio, per esempio ponendo un totale di 6 e derivando quante volte 3 mi servono per questo risultato. Secondo la comprensione del processo di moltiplicazione, possiamo  introdurre le caselline.

ESEMPI


2a classe 7-8 anni:

Continuare lo studio delle 4 operazioni con numeri più grandi. Sempre dare un’idea chiara del significato e il valore di un numero, usando oggetti concreti (sassi, fagioli, ecceter). Risolvere problemi e operazioni mentalmente. Caselline con diversi attività artistiche, e ritmiche. Apprendre a memoria caselline fino ad un certo numero secondo la facilità della classe.

ESEMPI


3a classe 8-9 anni:

Revisione di quanto visto nel primo anno, con numeri più complessi. Le quatro operazioni vengono trattate anche nel risolvere problemi della vita quotidiana.

ESEMPI


4a classe 9-10 anni:

Continuazione del programma precedente. Introduzioni delle frazioni, frazioni decimali, sempre a partire da immagini comprensibili, significative, ad esempio utilizzando l’immagine della torta che viene suddifisa in fette


5a classe 10-11 anni:

Utilizzare tutti i numeri nelle 4 operazioni.


6a classe 11-12 anni:

Percentuali, interessi, sconti. Portare esempi concreti in cui un simbolo può sostiuire un valore a fine di introdurre l’algebra, come le azioni.

ESEMPI


7a classe 12-13 anni:

Potenze ed estrazione di radici. Calcolo con numeri positivi e negativi. Risoluzione di equazioni in relazione a esempi priatici della vita reale.


8a classe 14-15 anni:

Continuamento del programma dell’anno precedente e approfondimento.



Interdisciplinarità

Il ritmo, la musica e il corpo umano sono in seguito un punto di partenzaper le lezioni di matematica per quanto riguarda per esempio le frazioni. Anche le equazioni, l’algebra e argomenti pù complessi vanno introdotti con esempi molto pratici per i gli allievi. Soltanto nell’ultimo settennio, la matematica prende una dimensione particolarmente astratta, con tuttavia delle applicazioni nella realtà quotidiana, in particolare nella comprensione della technologia e la meccanica di oggetti d’uso quotidiano.



Note:

[1] R.S. "Practical advice to teachers", lecture 14.

[2] R.S. "Practical advice to teachers", lecture 10.

[3] R.S. "Practical advice for teachers", lecture on the curriculum.

[4] Medao Oak. Gnomes math stories